
Battitura tappeti
Il servizio di battitura dei tappeti a Roma, offerto da Zarineh, è un’operazione dal sapore antico, quando le donne usavano un battipanni per scuotere i loro tappeti e liberarli dalla polvere. Oggi la battitura del tappeto ha modificato i metodi e usa moderne tecnologie, per dare al cliente un servizio affidabile e soprattutto soddisfacente.
Come avviene la battitura dei tappeti
Prima abbiamo accennato al battipanni usato fra le pareti di casa, ma già a metà ‘800 esistevano dei macchinari adibiti alla battitura, in legno. Oggi la tecnologia è avanzata, ma i macchinari per battere i tappeti non hanno cambiato aspetto. Si tratta sempre di una struttura – in metallo e altri materiali – che accoglie il tappeto, con un rullo per trasportarlo all’interno. Questa operazione consente di rimuovere gran parte delle impurità contenute nella tessitura, che vengono poi aspirate dalla macchina e conservate in un contenitore. La macchina può essere fornita anche di un sistema che arrotola il tappeto dopo la fase di battitura.
Perché scegliere un servizio di battitura di tappeti
Battere un tappeto a mano, in casa, comporta una serie di problemi e inconvenienti.
Dimensioni del tappeto: esistono tappeti di grosse dimensioni e non sempre l’ambiente domestico è idoneo all’operazione di battitura.
Regolamento del condominio: nei condomini ci sono regole da rispettare e la battitura dei tappeti può avvenire soltanto in precise ore del giorno e soltanto in alcune aeree, come la terrazza.
Danni alle fibre del tappeto: battere un tappeto con mezzi di fortuna, anche col classico battipanni, può provocare dei danni alle fibre e ai nodi di lana.
La battitura dei tappeti può sostituire il lavaggio – anche se quest’operazione è consigliabile almeno una volta l’anno – ma deve essere effettuata da personale competente.