Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Passatoie / Guide
Le passatoie sono tipi di tappeto orientale molto particolare sia per forma che per dimensione. Sono conosciuti in Occidente anche con il nome di "corsie".
Il nome persiano di questi tappeti è Kenareh, un formato stretto e lungo di varie dimensioni (800-120 x 250-600). Le corsie o passatoie sono veri e propri tappeti lunghi e stretti posti nella maggior parte dei casi negli ingressi e nei corridoi.
La lunghezza di questi tappeti va da circa 2,5 metri fino a 20 metri e la loro larghezza è spesso compresa tra 0,5 e 1,5 metri. Ciò significa che la lunghezza di una passatoia misura sempre almeno tre volte la sua larghezza. Chiamate anche tappeti oblunghi, le passatoie per corridoi, ingressi o scale sono la seconda forma più comune di tappeto orientale.
Essi sono manufatti che si adattano perfettamente a corridoi, oppure ad una hall di alberghi, aziende o luoghi pubblici, ed anche ad una scala. Relativamente alla loro struttura, possiamo dire che le passatoie hanno spesso frange a livello di uno dei lati corti ed una superficie più piatta dal lato corto opposto. Perché? La spiegazione è semplice: il lato piatto è quello da rivolgere verso la porta, per far sì che le frange non vengano né tirate né strappate nell'aprire e chiudere gli ingressi.
La diffusione della passatoia
L'uso delle passatoie è più diffuso negli Stai Uniti rispetto all'Europa, mentre se guardiamo ad una casa persiana tradizionale, le passatoie sono posizionate lungo i bordi di un tappeto più grande di forma rettangolare. Il motivo? Squisitamente funzionale: esse servono a sedersi per esempio durante colazione, pranzo o cena.
La disposizione dei tappeti e di passatoie all'interno delle case persiane sono portatori di antiche tradizioni che ricordano il passato nomade delle popolazioni: esse seguono ancora la distribuzione che tali tappetti avevano nelle tende.
Scopri le categorie
