Attualmente i laboratori, numerosi, si diffondono non tanto nella zona centrale di Malayer, bensì in tutte quelle limitrofe, suddivise in piccoli villaggi dove è ancora viva la tradizione più antica nella capacità dell’annodatura e delle decorazioni più originali trasmesse soprattutto dalla civiltà curda. A differenza, invece, dei laboratori posizionati nella zona più a sud del paese, che subiscono le influenze dei Sarough e dei Farahan.
Caratteristiche, colori e motivi
Per chi non conoscesse bene i tappeti Malayer, deve immaginare una base di trama signola data da un nodo principalmente simmetrico che costruisce un medaglione centrale il cui fondo è decorato da motivi herati o da boteh.
I tappeti del sud, però, proprio per le influenze tradizionali diverse, possono presentare una notevole differenza nelle decorazioni perché spesso il medaglione centrale raffigura elementi floreali con bordature di rosette collegate dagli steli. Anche le annodature non possono essere generalizzate, così come le decorazioni e le trame dei tappeti provenienti da Malayer. Questa presenza di varie produzioni, è data dal fatto che i tessitori che lavorano in città, provenendo da villaggi vicini, portano le loro tradizioni e usanze diverse che, naturalmente, si rispecchiano poi nella creazione personalizzata dei tappeti Malayer.
Ecco perché molte decorazioni richiamano le tecniche tipiche della Persia centrale dove la trama tra i nodi è doppia e il nodo è asimmetrico.
Specifichiamo comunque, che proprio perché la tradizione dei tappeti è incentrata nei villaggi intorno alla città, i tappeti Malayer di origine e manifattura antica provengono da essi perché in città i telai sono circa solo 1000, tutti più moderni e di recente installazione, che riproducono le decorazioni di questi pregiati tappeti stilizzando maggiormente i medaglioni.
Un elemento che accomuna in maniera distinta questa tipologia di tappeti è data dai colori e dalla cromatura che, nonostante le diverse origini dei tessitori, sono generalmente uguali e vedono protagonisti colori come il rosso, il blu, il crema o una leggera tonalità di arancio.
La meravigliosa alternanza e mescolanza però di questi colori, anche se quasi sempre gli stessi, crea decorazioni diverse e continuamente nuove, da tappeto a tappeto, donando così all’insieme un’armonia senza precedenti.